La Fondazione Eud International Foundation C.I.C. nasce nel 2010 con un unico grande obiettivo: migliorare la vita sociale di Tutti gli Iscritti alla sua Community per contribuire alla creazione di un mondo migliore e nuovo in cui anche i soggetti più deboli possano essere tutelati e integrati nel sistema, senza alcuna distinzione e disuguaglianza. Consapevole delle innumerevoli crisi, compresa quella attuale, di tipo sanitario ed economico, che ogni giorno attanagliano le nostre società civili modificando le relazioni tra i soggetti coinvolti e rovesciando credenze e certezze, a tal punto che la nostra Fondazione mira a sanare e colmare i grandi divari che favoriscono le disuguaglianze sociali causate dalle crisi soprattutto economiche che toccano da vicino le Famiglie, Imprese e Stati di ogni tipo. 

Per attuare il suo progetto e dare un contributo decisivo e incisivo al miglioramento della vita sociale collettiva, la Fondazione agisce attraverso iniziative di grande valore e impatto sociale basate sul Metodo dell’Economia di Comunione (EdC), ovvero del “Capitalismo Sociale”.  L’idea del “Capitalismo Sociale” è la soluzione innovativa che la Fondazione Eud International Foundation C.I.C. ha fatto sua per combattere e proporre uno stile di vita alternativo a quello dominante del sistema capitalistico in cui la lotta di classe quotidiana, in tutto il mondo, evidenzia sempre di più le disparità tra le diverse fasce della popolazione.

“L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo.”
(Sofocle)

Per contrastare il fenomeno inarrestabile e irreversibile dell’accumulazione e della concentrazione dei capitali nelle mani di pochi, che come diretta conseguenza si riflette sulla povertà delle classi più povere e svantaggiate, così come delle piccole e medie aziende costrette ad uscire dal mercato per la posizione dominante delle grandi imprese, la Fondazione di Eud International Foundation C.I.C. vuole porsi come “compensatore sociale” di riferimento attraverso il lavoro portato avanti dal Centro Studi e dal patrimonio di conoscenze ed esperienze apportato da tutti i suoi professionisti qualificati in diversi settori di competenza.

Di fronte a questa crisi globale accelerata dai processi di industrializzazione e globalizzazione si è imposto infatti il problema di una vera e propria “questione sociale” che dura ormai da troppi decenni e che la nostra Fondazione vuole contribuire a risolvere mettendo a disposizione tutto il suo know how di valore per salvare la libertà di mercato e l’intero ecosistema economico.

Il nostro modello di “Capitalismo Sociale” coincide con la realizzazione di un consolidato sistema di investimenti dal forte impatto sociale e utile non solo a dare concretezza a iniziative meritevoli ma anche a sostenere progetti innovativi nell’ambito del welfare, dell’inclusione sociale e della salvaguardia stessa dell’economia di mercato, che oggi preoccupa sempre di più anche il mondo della finanza, ragionevolmente convinto che sia necessario contenere le disuguaglianze sociali per poter assicurare un futuro sostenibile al nostro pianeta.

Per questo la nostra Fondazione vuole porsi in questo scenario critico come un acceleratore in grado di agire in maniera impattante sull’economia di tutti gli Stati, partendo dallo sviluppo di progetti sostenibili di crescita economica e finanziaria creati per le fasce più deboli, da cui siamo certi possa arrivare il CAMBIAMENTO di attenzione sugli investimenti a livello globale.

Vuoi essere parte del cambiamento insieme a noi?

ENTRA IN EUD